Il legno, come la pietra, è uno dei materiali che l’uomo ha trovato in natura fin dall’inizio della sua esistenza e di cui ha subito usufruito in molteplici modi per soddisfare le necessità della vita, prima di tutto la sopravvivenza.

Il legno, infatti, è stato un prezioso alleato dell’uomo primitivo come strumento per difendersi, per procurarsi il cibo, per accendere il fuoco con cui scaldarsi e cucinare, per creare le prime suppellettili. Con il legno l’uomo ha costruito i primi ripari, per poi giungere a realizzare vere e proprie capanne sull’acqua, le palafitte. Sfruttando una caratteristica fondamentale del legno, la capacità di galleggiare, è riuscito a creare imbarcazioni (all’inizio rudimentali canoe ottenute scavando i tronchi) e successivamente, grazie alla scoperta della ruota, a costruire carri, per muoversi sulla terraferma.

Si può quindi affermare che la lavorazione del legno è stata una delle prime arti dell’uomo, sempre più curata e perfezionata nello scorrere dei secoli, fino a raggiungere l’esecuzione delle complesse strutture dell’epoca attuale.

Oggi il legno che, come detto, ha ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo della civiltà umana, è ancora protagonista: per il legno, infatti, ogni uomo prova un’attrazione istintiva, perché è un materiale vivo, naturale; tutto ciò che è in legno, un pavimento, una scala, un mobile, crea immediatamente un clima di intimità e di calore.

Il legno è un materiale indistruttibile, che con il tempo cambia aspetto e colore ma acquista in bellezza, valenza e significato.
Il riuso del legno antico, infatti, permette di riappropriarsi del passato, di rivivere la storia, di pensare che si sta utilizzando un qualcosa che già è stato apprezzato e goduto prima di noi. Un soffitto impreziosito da travi in legno antico, un parquet antico, una boiserie o un tavolo in legno antico ci scaldano, ci “coccolano”, esprimono la continuità tra noi e il passato.

Di conseguenza il legno di recupero, quello già utilizzato per costruire malghe, baite, chalet, palazzi, rappresenta oggi uno dei prodotti più interessanti nel mercato del legno, offrendo la possibilità di farlo rivivere sotto nuovi aspetti, coinvolgenti ed affascinanti.

TUTTI I POST