Alla base del lavoro di Vintage Wood c’è la filosofia del riuso, che mira a valorizzare un patrimonio già esistente, con proprie storie vissute, facendolo continuare a vivere e ad arricchirsi di nuovi racconti.
Il punto di partenza è rappresentato dalla ricerca e dal recupero di legno da vecchi fienili, casali, abitazioni rurali, ville antiche, legno che poi viene pulito, opportunamente trattato, e quindi trasformato e reinterpretato, mantenendo sempre, comunque, le proprie peculiari caratteristiche.
Vintage Wood seleziona con cura ogni trave e ogni tavola recuperata, in modo da dar vita a pavimenti, boiserie, e altri prodotti di indubbia bellezza ed unicità, in grado di esaltare il fascino del legno antico.
Scoprire i luoghi e le strutture dai quali viene prelevato il legno antico di recupero costituisce senza dubbio un elemento di notevole interesse per i futuri utilizzatori.
Qui presentiamo, come esempio, la “storia” di una stalla situata in Francia, a Vabre-Tizac, dalla cui demolizione è stata ricavata una partita di olmo utilizzata da Vintage Wood per la realizzazione di pavimenti in legno antico di recupero.