Lo spazio verticale della casa
Legno antico di recupero
Estensione verticale delle suggestioni definite dal pavimento o sua antitesi per contrasto, la boiserie è una tecnica decorativa che riveste le pareti esaltando la personalità degli spazi. Un tempo associata ad uno stile rigidamente classico e un po’ stucchevole, è stata oggi rivalutata dal design contemporaneo che l’ha reinterpretata in chiave più leggera. Limitata a specifiche porzioni di parete o estesa dal pavimento al soffitto, la boiserie è un elemento in grado di conferire molta personalità anche agli spazi più moderni, grazie anche al valore aggiunto del legno di recupero, sempre unico e irripetibile.
A noi di VintageWood piace soprattutto usarla in modo non convenzionale, mettendo in risalto particolari elementi della stanza, donando personalità a pareti in cerca di definizione o creando divisori decorativi che movimentano gli spazi.
Tipologie di rivestimenti
Come in tutte le scelte di carattere estetico, la ricerca dell’armonia e il bilanciamento tra i contrasti rappresentano le linee guida anche nell’individuazione del rivestimento ideale.
Come una sorta di carta da parati tridimensionale, la parete in legno antico dona molta importanza all’ambiente circostante, attirando l’attenzione del visitatore.
Una serie di tavole di noce possono arredare una parete di un bagno, infondendo calore e sicurezza nell’ambiente più privato della casa. Una pannellatura di teste di tavole a spacco può decorare un living, creando la cornice ideale ad un televisore maxischermo. Tavole di legno di recupero ripulite e spazzolate, poste in piedi come uno steccato, creano divisioni cromatiche tra vani uguali negli uffici.
La scelta è vastissima e VintageWood è sempre pronta per il consiglio ed il prodotto giusti.
ABETE 1° PATINA
LARICE 1° PATINA
ROVERE 2° PATINA
ROVERE 2° PATINA
ABETE BRUCIATO DAL SOLE
ABETE GRIGIO
LEGNO DI RECUPERO MISTO
PANNELLI MISTI